Condividi
 
 

ALBERTI RAPHAEL
 
ARTISTA OPERE MOSTRE IN ASTA
 

Alberti nacque ad El Puerto de Santa María, una cittadina poco distante da Cadice (in Andalusia), il 16 dicembre del 1902 da una benestante famiglia di origini italiane (il nonno paterno, Tommaso Alberti Sanguinetti, era un garibaldino toscano). Trascorse un‘infanzia tranquilla e, nel 1917, si trasferisce a Madrid, dove comincia ad interessarsi di pittura. Nel 1922 i suoi lavori vengono esposti nell‘ateneo di Madrid. Poco dopo entrerà in contatto con gli artisti e gli scrittori nella Residencia de Estudiantes, quelli che saranno in seguito i protagonisti della cosiddetta Generazione del ‘27. L‘impegno politico della giovinezza[modifica | modifica wikitesto] Nel 1924, mentre è costretto a vivere nella sua sierra di Guadarrama y Rute a causa di una malattia alle vie respiratorie, pubblica la raccolta di poesie Marinero en tierra, che vince il Premio Nacional de Poesía. Nel 1927 partecipa alle celebrazioni per il terzo centenario della morte di Luis de Góngora, in omaggio al quale pubblicherà Cal y Canto. Nel 1928 compone, in seguito ad una profonda crisi personale, Sobre los ángeles, seguito da Sermones y moradas e El hombre deshabitado. Una nuova fase inizia con l‘avvento della Repubblica. Nel 1931 entra nel Partido Comunista de España (PCE); con la sua compagna María Teresa León fonda la rivista rivoluzionaria Octubre e partecipa alla lotta contro il fascismo. L‘esilio[modifica | modifica wikitesto] Monumento a Rafael Alberti Nel 1939, a seguito della sconfitta repubblicana durante la guerra civile, Alberti si rifugerà in Francia, poi in Argentina, ed infine in Italia, dove vive alternando periodi di permanenza nel piccolo borgo di Anticoli Corrado, in provincia di Roma, e soggiorni nella Capitale, presso il quartiere di Trastevere (1963). Durante il suo lungo soggiorno tra Roma e provincia, trascorso con la sua compagna María Teresa, il poeta frequentò assiduamente i circoli intellettuali progressisti, che lo accolsero, oltre che per il suo indubbio valore poetico, anche per la sua qualità di democratico in esilio da un regime dittatoriale. Nel periodo tra il 1963 e il 1976 ebbe un lungo sodalizio culturale con la poetessa italiana, ispanista, Elena Clementelli, e si legò ad un gruppo di critici letterari romani, tra cui Walter Mauro e Luigi Silori. Non rari furono i suoi incontri con il gruppo musicale cileno Inti-Illimani, che musicò anche alcuni testi di Alberti, accomunati al poeta dalla condizione di esiliati e che sono stati per anni ospitati dal comune di Genzano di Roma. Nel 1967 fu chiamato a far parte della giuria del premio letterario Lerici - Pea, insieme a Libero Bigiaretti, Ferdinando Giannessi, Walter Mauro e Luigi Silori[1]. Nel 1972 riceve il Premio simpatia, l‘oscar capitolino per la solidarietà. Il ritorno in patria[modifica | modifica wikitesto] Rientrerà in Spagna soltanto dopo la morte di Francisco Franco, nel 1977, dove otterrà il Premio Miguel de Cervantes. Lasciata la compagna di tutta una vita María Teresa León, il poeta si lega ad una giovane intellettuale italiana, che gli starà vicino fino alla morte, sopravvenuta nel 1999.

Copyright© ArtInterni.com 2007 - Tutti i Diritti Riservati

 
info@renatonatalechiesa.com
 
VIDEO info@renatonatalechiesa.com
 
Asta n 62 ...