Condividi
 
 

SCROPPO FILIPPO
 
ARTISTA OPERE MOSTRE IN ASTA
 

Filippo Scroppo (Riesi 1910 - Torre Pellice 1993) frequenta la Facoltà Valdese di Teologia di Roma, fino a quando la chiamata alle armi interrompe gli studi. Dopo la Seconda Guerra Mondiale si trasferisce in Piemonte, dove si laurea in lettere. Sceglie quindi di dedicarsi all‘arte e inizia la sua collaborazione con quotidiani e periodici. Nel 1948, con Casorati, Menzio, Galvano, Cremona e Mino Rosso, fonda la sezione torinese dell‘Art Club. Nello stesso anno è assistente di Casorati alla Cattedra di Pittura dell‘Accademia Albertina di Torino, e poco tempo dopo diventa docente di pittura nella Scuola libera del nudo della stessa città. Nel 1952 firma il "Manifesto di Adesione" al M.A.C. (Movimento Arte Concreta) con Biglione, Galvano e Parisot, collaborando a tutte le manifestazioni del gruppo. Partecipa quattro volte alla Biennale di Venezia (1948, 1950, 1952, 1962); espone a Washington (1980) ed a Colonia (1980). Grande animatore culturale attivo nella divulgazione dell‘arte, ha consolidato la collezione della Civica Galleria a lui intitolata lasciando la sua chiara impronta che non si rileva soltanto nella forte presenza del nucleo torinese dei suoi allievi e colleghi e nella ricorrenza del tema montano - autunnale della Val Pellice, ma anche nella corrispondenza tra le sue personali stagioni artistiche ed il repertorio da lui raccolto.

Copyright© ArtInterni.com 2007 - Tutti i Diritti Riservati

 
Asta d‘arte moderna...
 
ritzow new
 
artemodernaaste.com
 
 

Questo sito utilizza cookie.
Visitando questo sito web si autorizza l' impiego di cookie. Per informazioni dettagliate sull' impiego dei cookie in questo sito web invitiamo a cliccare su "Maggiori informazioni".
Continuando a navigare su questo sito web o cliccando su OK si accetta la nostra Policy sui cookie.


OK  -  "Maggiori informazioni"